top of page
  • Immagine del redattoremontvertfvg

Quei pazzi di Montvert hanno creato un nuovo orto!

Aggiornamento: 5 dic 2022

Ma tu lo sapevi??

Nello scorso settembre, un nuovo orto speciale è stato creato all'esterno della serra Montvert: si tratta di un orto sinergico! A questo punto due sono le domande che probabilmente vi sorgeranno: ma che diavoleria è mai questa? Perché Montvert ha creato un orto??

Calma calma.. ora vi spieghiamo tutto! Partiamo dal principio!


L'orto sinergico è un tipo di coltivazione basato principalmente sulla sinergia, ossia la collaborazione di due o più agenti per raggiungere un risultato che non sarebbe ottenibile singolarmente: un ottimo esempio di lavoro di squadra insomma!

Nel dettaglio, si sfruttano le sinergie tra il suolo, le piante, la fauna e microfauna.

Restando più terra-terra, uno dei concetti importanti in questo tipo di coltivazione è la creazione di un ambiente in cui le piante stesse si aiutano a vicenda durante il loro ciclo vitale; in soldoni, questo significa che esiste una sorta di scambio di benefici tra le piante o, in alcuni casi, le piante sfruttano le proprie capacità per proteggere altre specie.. in realtà lo fanno in modo naturale e senza un fine, ma pensare che le piante si aiutino "volontariamente" rende questo concetto più poetico!

Questo significa che, coltivando insieme pomodori e basilico ad esempio, quest'ultimo contribuirà ad un miglior sviluppo del pomodoro, donandogli anche un miglior sapore!

Allo stesso modo, le consociazioni ci aiutano anche a tenere a bada parassiti ed insetti poco graditi nei nostri orti, come afidi, cavolaia e mosche! In questo, il tagete ne è l'esempio più emblematico: inserire delle piante di questo stupendo fiore, infatti, oltre a rendere il nostro orto più colorato e gradito alla vista, ci aiuta a tenere lontano dalle nostre coltivazioni un enorme spettro di insetti poco simpatici!

Ma quindi ci stai dicendo che si potrebbe utilizzare le proprietà delle piante per combattere quegli odiosi insetti che mi rovinano il raccolto?

Beh, studiando bene le consociazioni e la disposizione delle piante nell'orto, si possono notevolmente ridurre queste problematiche, riducendo anche al minimo gli interventi con prodotti biologici per il trattamento degli insetti e parassiti... sì, ho detto prodotti biologici perché in un orto sinergico, considerando tutto l'aspetto poetico delle piante e microrganismi che si aiutano, è impensabile l'utilizzo di fertilizzanti e pesticidi di origine chimica!!


Ma perché creare un orto sinergico da Montvert?

Due son le motivazioni principali che ci hanno spinto a creare questo nuovo spazio di coltivazione: la continua voglia di sperimentare e conoscere cose nuove (sempre orientate ai metodi "amici della natura") e la richiesta di coltivare particolari piante di cui la coltivazione nei nostri moduli acquaponici, aveva dato risultati poco soddisfacenti per i nostri standard (principalmente dovuti alla tipologia di pianta e metodo di coltivazione).

Questo nuovo spot di coltivazione, ci consentirà inoltre di fare numerosi confronti e studi tra la coltivazione acquaponica e la coltivazione in terra all'aperto ed in modalità sinergica, come la produttività, la gestione dei parassiti, le difficoltà/vantaggi ecc..


Ma quindi saranno coltivate le stesse varietà dei moduli acquaponici?

La risposta è alquanto decisa: no! Una piccola parte del nuovo orto sarà dedicata ai confronti e alla sperimentazione di nuove coltivazioni e piante, mentre la maggior parte dello spazio sarà destinato ad offrirvi una maggior produzione e varietà di prodotti.


Vuoi saperne di più sugli orti sinergici?

Sull'orto sinergico ci sarebbero decine e decine di argomenti interessanti di cui parlare, potremmo fare un libro a riguardo... e infatti molti ne sono già stati scritti!

Se volete approfondire l'argomento (anche per sperimentarlo a casa!), trovate centinaia di informazioni gratuite dal cugino Google, che è sempre molto ben informato su ogni tematica!! Allo stesso modo, cercando le consociazioni delle piante, trovate disponibili online e gratuitamente, numerose tabelle riassuntive con le varietà da accoppiare, nonché quali sono i benefici che apportano queste consociazioni!


Ti sei iscritto al gruppo Telegram o ai nostri social per rimanere aggiornato?

Se la risposta è sì, ottima scelta! Nei nostri account vengono pubblicati aggiornamenti e novità.. a volte non molto frequentemente, lo so, ma il lavoro è tanto e il tempo è poco! Ci impegneremo a migliorare anche in questo!

La risposta è no? Molto male, corri subito ai ripari e seguici su Instagram e Facebook. Se vuoi unirti al nostro canale Telegram, inviaci un messaggio al numero 3496877673 chiedendoci di aggiungerti!


Non mi resta che dirvi: rimanete collegati, novità in arrivo a breve!!

191 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page