montvertfvg
La ricetta del mese: zuppa di Cavolo Spigarello!
Avete mai sentito parlare del Cavolo Minestra nera riccia (anche detto Spigarello)?
È un'antica varietà di cavolo da foglia, molto coltivato in Campania. Pianta rustica nella coltivazione e versatile in cucina. Le sue foglie apportano Vitamina A e C, fibre e sali minerali (Calcio, Fosforo, Potassio, Zolfo e Ferro).
Vi condividiamo qui sotto una ricetta molto gustosa!
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

500gr Cavolo Minestra Nera Riccia
100gr Fagioli Cannellini (già lessati in precedenza)
100gr Patate (tagliate a cubetti)
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale
q.b. Pepe nero
PREPARAZIONE:
Per prima cosa laviamo le foglie del nostro Cavolo Spigarello, peliamo e tagliamo a cubetti le patate.
Passiamo ora alla prima fase di cottura: prendiamo una pentola, portiamo a bollore l'acqua (non troppa) e mettiamo le nostre foglie ricce a cuocere per 15 minuti circa.
Questa prima fase serve per ammorbidire le foglie del protagonista di questa ricetta.
Una volta lessate le foglie, aggiungiamo le patate cubettate e lasciamo cuocere per altri 10 minuti circa. Quando le patate saranno a metà cottura, aggiungiamo i fagioli e un po' della loro acqua di cottura e attendiamo la completa cottura delle patate.
Terminata la cottura (la consistenza dovrebbe essere densa, se risulta troppo liquida lasciate asciugare ancora un po', sempre a fuoco lento), aggiusta di sale e pepe.
Ora impiatta e gusta con un filo d'olio a crudo e dei crostoni di pane tostato!
E tu, conosci qualche altra ricetta per cucinare il Cavolo Spigarello?
Condividila qui sotto!!!
Vuoi acquistare il Cavolo Spigarello di Montvert?
Clicca sul link qui sotto e verifica la disponibilità!