Natura e Innovazione
L'acquaponica è il connubio perfetto tra natura e innovazione: un antico procedimento che incontra lo spirito innovativo, con una tecnologia a totale salvaguardia della natura.
Questo metodo di coltivazione è stato dimenticato e poi surclassato dai metodi tradizionali, ritenuti più redditizi, che hanno sviluppato e incrementato la produttività mediante l'uso della chimica e di agenti ritenuti dannosi per la natura e l'ecosistema.
Il nostro sistema di coltivazione

L'Acquaponica
L’acqua di allevamento dei pesci, ricca di scarti organici, attraversa un sistema filtrante dove, milioni di batteri operai, trasformano l'ammoniaca prima in nitriti e successivamente in nitrati. Questi rappresentano l'alimento principe per le piante che effettuano così una fitodepurazione dell'acqua. Questa può così ritornare alla vasca dei pesci, in una condizione ottimale per le esigenze vitali delle specie ittiche.

La nostra realtà
Serra
660 mq di serra altamente tecnologica
Coltivazione su zattera
260mq di coltivazione su letti galleggianti
Moduli produttivi
N.4 moduli produttivi indipendenti
Coltivazione su inerte
25mq di coltivazione su materiale inerte
Lotta biologica
Aiutati dalla natura
La natura è la nostra più grande alleata: mediante l'utilizzo di insetti antagonisti, preveniamo e combattiamo le infestazioni da insetti dannosi. Un'ulteriore garanzia a testimonianza della totale assenza di pesticidi.


Amorevoli cure
Passione e dedizione
Prevenzione è la parola d'ordine per la nostra realtà aziendale. Utilizziamo prodotti a base di miscele definite di estratti vegetali e oli essenziali che possono offrire un valido supporto alle normali funzioni fisiologiche dell’organismo e sostenere e sviluppare le difese e il sistema immunitario dei nostri pesci.
Le nostre colture
Profumi intensi e sapori pregiati, caratterizzano i nostri prodotti
Non solo ortaggi!
Amore, cura ed attenzione, dalle uova alla fase adulta

CARASSIUS AURATUS
Il classico pesce rosso
amato da tutti fin da piccini

CARASSIUS SHUBUNKIN
Di origine giapponese, si distinguono dai pesci rossi principalmente per la varietà di colori

CARPA KOI
Le famose carpe giapponesi, apprezzate per i loro colori e la loro socievolezza